La risposta al quesito "Di che colore è la notte?" è complessa e dipende da diversi fattori. La notte non è semplicemente l'assenza di luce solare, e quindi non è completamente nera.
L'illuminazione ambientale: Le luci artificiali delle città (inquinamento luminoso) o la luce della luna possono illuminare il cielo notturno. La quantità di illuminazione artificiale influenza notevolmente il colore percepito del cielo notturno. Più illuminazione artificiale c'è, più il cielo apparirà di un colore arancio/giallastro. Questa influenza è descritta più estesamente sotto l'argomento <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/inquinamento%20luminoso">inquinamento luminoso</a>.
L'atmosfera terrestre: Anche in assenza di luce solare diretta, l'atmosfera terrestre continua a diffondere la luce, seppur in misura minore. Questa <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diffusione%20della%20luce">diffusione della luce</a> è dovuta alle molecole di gas presenti nell'atmosfera e a particelle di polvere.
L'airglow: Un fenomeno chiamato <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/airglow">airglow</a> (luminescenza atmosferica) contribuisce ad una debole emissione di luce. È causato da processi chimici nell'alta atmosfera ed è debole, ma percepibile con strumenti sensibili. L'airglow può avere diverse colorazioni, tra cui verde, rosso e blu.
La luce zodiacale: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/luce%20zodiacale">luce zodiacale</a> è una debole luminosità diffusa che può essere osservata subito dopo il tramonto o prima dell'alba, causata dalla luce solare riflessa da particelle di polvere interplanetaria nel sistema solare interno.
La percezione umana: La percezione del colore è soggettiva e può variare da persona a persona. Inoltre, la capacità dell'occhio umano di percepire i colori diminuisce in condizioni di scarsa illuminazione.
In sintesi, il colore della notte è un blu molto scuro (quasi nero) con sfumature che possono variare in base a quanto descritto sopra. In aree lontane da fonti di inquinamento luminoso, si può percepire un cielo notturno molto più scuro e ricco di stelle, con una leggera luminescenza dovuta all'airglow e alla luce zodiacale. In aree urbane, l'inquinamento luminoso domina, e il cielo notturno appare più arancio o giallastro.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page